La Residenza Fanny struttura socio sanitaria assistenziale protetta può accogliere e ospitare annualmente circa 1300 – 1400 pazienti, assistiti dai loro familiari o assistenti consente di evitare i periodi di ospedalizzazione prolungata.
La struttura è composta da 42 appartamenti: 6 monolocali e 36 bilocali completamente attrezzati con servizi privati, angolo cottura, aria condizionata, tv ed elettrodomestici. Inoltre è presente un servizio di reception dedicato ed un parcheggio privato coperto.
Tutti gli appartamenti rispondono pienamente agli standard vigenti in materia di sicurezza, delle norme igieniche sanificate, igienizzati e con abbattimento batterico, così da evitare nel periodo critico del paziente il rischio di infezioni e proseguire in day-hospital le terapie iniziate in reparto nonché i lunghi periodi di post trapianto o post interventi.
Tutta la struttura è accessibile da persone con disabilità con la possibilità di permanenza in uno dei nostri due appartamenti ideato per pazienti con specifiche esigenze, in essi si trova un bagno più ampio con doccia a filo terra e wc rialzato.
Gli appartamenti sono raggiungibili sia dalla Reception al piano terra che dal parcheggio coperto con 4 ascensori.
La Residenza è dotata, nel locale comune denominato soggiorno con distributori automatici di acqua ,bevande fredde e calde, tv comune e area conversazione ed inoltre una biblioteca creata grazie alla donazione di libri sia da pazienti sia da benefattori.
Un servizio importante è quello della reperibilità telefonica con un numero di telefono cellulare a cui potersi rivolgere in caso di necessità urgenti, sapendo quindi di poter contare sempre su qualcuno e non essere mai soli. La struttura è dotata di un sistema di monitoraggio video e 6 postazioni di telesoccorso per le urgenze posizionate lungo tutto il corridoi dove sono ubicati gli appartamenti.
Nella struttura residenziale è stato realizzato uno Studio Medico – Infermieristico in cui opera un medico di base Volontario all’ASL di Pavia, con la funzione di proprio medico di famiglia, temporaneo, per poter usufruire di prescrizioni per i farmaci, esami o visite specialistiche che vengono loro prescritti dalle Cliniche, sempre su appuntamento con il medico stesso.
Presenza di due nostri dipendenti con certificato del corso BLSD (rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillatore precoce) sostenuto nella sede di Pavia della Croce Verde Pavese .
In collaborazione con la Farmacia San Matteo, nostra partner, possono essere richiesti e fatti recapitare, gratuitamente, i farmaci prescritti presso la residenza.
I nostri Bus navetta effettuano servizi di accompagnamento protetto per i pazienti e famigliari con viaggi da e per tutte le strutture ospedaliere di Pavia. Su richiesta, la navetta effettua accompagnamenti da e per gli uffici postali, le ASL, le farmacie e le cliniche del territorio regionale per visite ambulatoriali ed esami diagnostici.
Per i pazienti che arrivano a Pavia tramite mezzi pubblici i dipendenti della Residenza Fanny sono a disposizione per transfer da/per Aeroporto di Linate, Malpensa, Orio al Serio; stazione ferroviaria di Milano e di Pavia, così da garantire al paziente l’arrivo in struttura in piena sicurezza .
SALA COMUNE
- Angolo TV
- Libreria
- Distributori automatici bevande calde e fredde
APPArtamento bilocale
- Camera da letto con due letti
- Soggiorno con divano letto
- Angolo cottura attrezzato (stoviglie, frigorifero, fornetto)
- TV
- Bagno privato con doccia
Appartamento MONOLOCALE
- Camera con letto
- Divano
- Angolo cottura attrezzato (stoviglie frigorifero,fornetto )
- TV
- Bagno privato con doccia
cappella votiva
STUDIO MEDICO
Un importante servizio a disposizione sia dei Pazienti che dei familiari è lo “Studio Medico”, accorpato all’”Ambulatorio infermieristico”. Nello studio presta la sua opera volontaria un Medico di Medicina Generale nonché Medico di Base Convenzionato , al quale i pazienti che sono costretti a rimanere a Pavia per lunghi periodi, possono rivolgersi per il trasferimento temporaneo , a mezzo iscrizione all’ASL (ora A.T.S di Pavia, la funzione di proprio medico di famiglia per poter usufruire di prescrizioni per farmaci, esami o visite specialistiche che vengono loro prescritte loro dai medici delle varie Cliniche.
Lo studio può essere utilizzato gratuitamente anche dai Medici delle varie Cliniche o Ospedali per eventuali visite ai pazienti ospitati presso la Residenza.
Sempre nello stesso “Studio Medico” presta la sua opera volontariamente, su appuntamento, un medico Psicologo e Psicoterapeuta ed un Fisioterapista per la riabilitazione motoria ecc.
I NOSTRI SERVIZI
- Biancheria da camera da letto, da bagno, da cucina e tappetino per bagno igienizzate fornite con cambio settimanale sigillate in appositi sacchetti
- Coperte di lana e pile igienizzate sigillate in appositi sacchetti
- Lavatrice, phon , borsa dell’acqua calda, ferro da stiro, asse da stiro, stendibiancheria, stufetta elettrica in appartamento
- Aria condizionata o riscaldamento autonomo
- Rete Wi-fi fibra ottica in appartamento senza limiti
- Appartamento igienizzato
- Per questioni igienico/sanitarie è vietato l’introduzione di animali e di fumare all’interno della Residenza
- Consumi inclusi (luce, acqua)
- Su richiesta possibilità di lettino aggiuntivo per bambino, seggiolone per bambini ,ad uso gratuito, con biancheria
- Seggiolino auto per trasporto bambini
- Possibilità di appartamento per persone con disabilità: bagno più ampio con doccia a filo terra , wc rialzato .
- Possibilità di richiesta di attrezzatura medica (carrozzina, girello, poltrona relax elettrica con sistema alza persone) altre forniture possono esser concordate
- La struttura è esente da barriere architettoniche
- Parti comuni igienizzate e sanificate secondo il nostro protocollo di struttura protetta e secondo il protocollo anticontagio COVID 19
- Reception dal Lunedì al Venerdì (09.00/12.00 oppure 14.30/17.30) e nei week-end reperibilità
- Possibilità di check-in sette giorni su sette con orari concordati
- Aperti 365 giorni all’anno
- Reperibilità telefonica 24 ore su 24 con un numero di telefono cellulare a cui potersi rivolgere in caso di necessità urgenti, sapendo quindi di poter contare sempre su qualcuno e non essere mai soli
- Presenza nei corridoi di 6 postazioni di telesoccorso per le urgenze
- Parcheggio sotterraneo
- Ascensori che comunicano ad ogni livello
- Navetta da/per ospedali di Pavia sia per pazienti sia per parenti
- Spazio comune con distributore di bevande calde e fredde , tv in comune , balcone con zona fumatori
- Servizio di fax o e-mail riferito alle comunicazioni mediche
- Possibilità di una seconda residenza per i famigliari
- Presenza di uno studio medico con possibilità di usufruire di medico,infermiera e oss
- Presenza Cappella con periodicamente celebrazione Santa Messa
SERVIZI EXTRA
- Pulizie ed igienizzazione dell’appartamento settimanali
- Transfert da/per supermercato due volte alla settimana
- Transfert da/per Aeroporto Linate, Malpensa, Bergamo – Orio al Serio
- Transfer da/per stazione di Pavia, Milano Rogoredo
- Transfert per sedi ospedalieri fuori Pavia
- Transfert in base ad esigenze del paziente
- Servizio di biglietti aerei e altri mezzi
- Servizio di fax/e-mail/fotocopie non inerenti a comunicazione mediche
- Cambio biancheria supplementare o prima dei sette giorni
Richiesta informazioni
Viale Brambilla, 70/D
27100 Pavia (PV) – Italia
Telefono: 0382 525222
Emergenze: 328 4255929
Fax: 0382 527297
info@fondazionebff.org
reception@residenzafanny.it
www.fondazionebff.org
Dal Lunedì al Venerdì 9-12 | 14:30-18:30
Sabato Reperibilità
Domenica 10:30 – 12 | 16:30 – 19 per arrivi